EVENTS/WORKSHOPS
2019: EVENTS/WORKSHOP
27-28-29 Bio Photo Festival – Contest a Budoia (PN) – stand con esposizione fotografica, proiezione della multivisione realizzata da Diana Crestan Photographer e conferenza con Emilio Mancuso Con il supporto di EIZO Europe e Consorzio Coripet
21-22 Settembre- Trieste: workshop di post-produzione per la fotografia subacquea.
18 Settembre: Ospite della trasmissione GEO su rai 3 in diretta alle ore 16.30.
7 settembre: Lake Como Waves Festival (Festival dell’acqua): conferenza con Emilio Mancuso e mostra fotografica nella stupenda location di Villa Erba. 😮
21 Agosto: Gallipoli, presso Marea, Centro di cultura del Mare – Chiostro dei Domenicani. – Misteri del mondo sommerso, conferenza, esposizione immagini.
10-16 Agosto: Levanto, sala espositiva del Comune in piazza Cavour – mostra fotografica misteri del mondo sommerso (inaugurazione 10/8 ore 18.00)
9 Agosto: Arma di Taggia (IM) Conferenza e presentazione in Piazza del libro AQUA: misteri del mondo sommerso con Emilio Mancuso
21-28 Luglio: Workshop di fotografia e Biologia Marina in collaborazione con ISM Milano, Compagnia del Mar Rosso e WWF Travel
14-21 Luglio: Workshop di fotografia e Biologia Marina in collaborazione con ISM Milano, Compagnia del Mar Rosso
6-7 Luglio: Workshop di post produzione per la fotografia subacquea a Verona in collaborazione con Macromania
8 Giugno: (World Ocean Day): “Vi raccontiamo il mare” presso la Centrale dell’acqua di Milano, conferenza sugli oceani e presentazione libro fotografico AQUA, misteri del mondo sommerso, in collaborazione con Ism Milano e Angelo Mojetta.
5 Giugno: Presentazione ufficiale libro: AQUA, misteri del mondo sommerso presso l’auditorium dell’acquario di Genova
11-21 Maggio: MACROMANIA 2019 – Workshop di fotografia subacquea macro e biologia marina, a Puerto Galera, Philippines c/o Fishermen’s Cove Resort.
7 Maggio: Un Mare di plastica – Conferenza presso Gogol L’ostello in collaborazione con Emilio Macuso (ISM Milano), Lorenzo Terraneo, Med Sharks, Cleas Sea Life, Deep Blue, Ali.
4 – 5 Maggio: DIVENJOY “MINIDOME” DAYS – Workshop di fotografia grandangolare ravvicinata.
30-31 Marzo: DIVENJOY “MACRO” DAYS – Workshop di fotografia macro.
25 Marzo: Ospite della trasmissione GEO su rai 3 in diretta alle ore 16.30.
14 Marzo – 15 Maggio: Mostra fotografica il Mare a milano co la Centrale dell’acqua Milano.
2-3 Febbraio: Workshop di post produzione per la fotografia subacquea in collaborazione con EIZO Europe a Varedo.
2018: EVENTS/WORKSHOP
19 Novembre: Piccoli Gioielli di Biodiversità – Conferenza presso Gogol L’ostello in collaborazione con Emilio Macuso (ISM Milano)
20-21 Ottobre: DIVENJOY OPEN DAYS – Meeting e Workshop di fotografia subacquea
28 Settembre: “Abissi fotografici” – Workshop di post produzione per la fotografia subacquea a Varedo, in collaborazione con EIZO Europe.
14- 21 Luglio: INTO THE SOUTH: Viaggio fotografico in Mar Rosso del sud, con workshop dedicato alla fotografia grandangolare e workshop di Biologia. Location: Mar rosso meridionale – St. John in modalità crociera. In collaborazione con la Compagnia del Mar Rosso
05 /15 Maggio- MACROMANIA – PUERTO GALERA WORKSOP & PHOTOCONTEST C/O FISHERMEN’S COVE, PUERTO GALERA – PHILIPPINES – Workshops Biologia e fotografia macro subacquea.
30 Gennaio – 27 Febbraio: Corso di fotografia subacquea “Base” in collaborazione con ISM Milano e WWF Nature. c/o sede WWF Milano, Via Cazzaniga.
2017: EVENTS/WORKSHOP
17 JAN – 07 FEB – INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA SUBACQUEA NATURALISTICA – ISM MILANO – WWF NATURE c/o Sede WWF ITalia V. Cazzaniga 19 Milano
13 MAY – 23 MAY – MACROMANIA – PUERTO GALERA WORKSOP & PHOTOCONTEST C/O FISHERMEN’S COVE, PUERTO GALERA – PHILIPPINES
15 JUL – RIVER MMARATHON – WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SUBACQUEA IN ACQUE DOLCI + MARCO COLOMBO http://www.calosoma.it
22 SEPT – GREEN CITY MILANO – TALK + EMILIO MACUSO
“NaTuRe in collaborazione con Istituto per gli Studi sul Mare e Verdeacqua, vi invitano a rivolgere lo sguardo verso il nostro orizzonte blu una serata interamente dedicata al prezioso rapporto tra biologia marina, divulgazione scientifica e fotografia naturalistica subacquea, affasciante strumento di osservazione del mondo sommerso capace di coglierne la bellezza e la fragtilità .
Piccoli e grandi gioielli di biodiversità ci porteranno a curiosare la natura di orizzonti vicini e lontani, a raccontarla tra immagini e parole e a scoprirla con occhi pi˘ attenti, trasformando cosÏ il giardino di via Tommaso da Cazzaniga in una finestra aperta sui mari del mondo.”